Press kit

Moreno Vannini was born in Florence (Italy) in 1985. Lives and works in Milan.

He attended the ISIA University where he graduated with full marks in 2009. He joined the world of design very soon and since then he has been in constant movement. He lived and worked in Florence, London, Tokyo, San Francisco, and Milan, bringing all his international background into his projects.

After graduating, he moved to Tokyo to join Nendo. During 2014, he moved back to Italy as a representative of the Nendo Milan branch office, where he soon became the Design Director.

In 2017, he began a new challenge in San Francisco, joining the award-winning design company Fuseproject, led by Yves Behar.

Early in 2019, he decided to go back to his roots, with Oki Sato as a mentor, moving back to Milan where he led the Nendo Milan branch office until 2024.

Thanks to his previous experiences, as a lead designer over the years, he had the chance to work with numerous worldwide companies such as: Alias, Alessi, COS, Boffi, Desalto, De Padova, Cappellini, Flos, GlasItalia, Hem, Hermes, Inbani, Jil Sander, Kartell, Marsotto, Minotti, Moroso, Paola Lenti, Tod’s, Technogym, Wonderglass, and many more.

In 2025, Moreno Vannini founded his studio.

Moreno Vannini is now an industrial designer whose work bridges cultures and continents, blending the creative energy of San Francisco with the precision and tradition of Tokyo. Having lived and worked in both cities, Vannini has developed a distinctive design philosophy influenced by the innovative spirit of Silicon Valley and the timeless craftsmanship of Japan. His international experiences have shaped his approach to design, combining cutting-edge technology with a deep appreciation for simplicity and functionality.

Throughout his career, Vannini has worked on a diverse range of projects, from consumer products to furniture and interior design, always with a focus on creating sustainable, user-centered designs. His time in San Francisco introduced him to the world of tech-driven innovation, while his time in Tokyo allowed him to absorb the meticulous attention to detail and minimalist aesthetics that characterize Japanese design.

Currently based in Milan, Moreno Vannini is a multidisciplinary studio focused on industrial design, furniture and lighting design, interior design, and art direction, with the idea of exploring the interaction between design, art, and spatial experiences.

He collaborates with Italian and international companies, designing products ranging from consumer electronics to accessories, from lighting to furniture, from architecture to exhibitions.



Moreno Vannini è nato a Firenze (Italia) nel 1985. Vive e lavora a Milano.

Ha frequentato l'Università ISIA, dove si è laureato con il massimo dei voti nel 2009. Si è avvicinato al mondo del design fin da subito e da allora è in costante movimento. Ha vissuto e lavorato a Firenze, Londra, Tokyo, San Francisco e Milano, portando tutto il suo background internazionale nei suoi progetti.

Dopo la laurea si trasferisce a Tokyo per unirsi a Nendo. Nel 2014 ritorna in Italia come rappresentante della filiale milanese di Nendo, dove presto ne diventa il Design Director.

Nel 2017 inizia una nuova sfida a San Francisco, entrando a far parte dello studio di design Fuseproject, guidato da Yves Behar.

Nel 2019 decide di tornare alle sue radici, con Oki Sato come mentore, trasferendosi di nuovo a Milano, dove ha diretto la filiale milanese di Nendo fino al 2024.

Grazie alle sue esperienze precedenti, come lead designer nel corso degli anni, ha avuto l'opportunità di lavorare con numerose aziende internazionali, tra cui: Alias, Alessi, COS, Boffi, Desalto, De Padova, Cappellini, Flos, GlasItalia, Hem, Hermes, Inbani, Jil Sander, Kartell, Marsotto, Minotti, Moroso, Paola Lenti, Tod’s, Technogym, Wonderglass e molte altre.

Nel 2025, Moreno Vannini fonda il suo studio.

Oggi, Moreno Vannini è un industrial designer il cui lavoro unisce culture e continenti, fondendo l'energia creativa di San Francisco con la precisione e la tradizione di Tokyo. Avendo vissuto e lavorato in entrambe le città, Moreno ha sviluppato una filosofia del design distintiva, influenzata dallo spirito innovativo della Silicon Valley e dall'artigianato senza tempo del Giappone. Le sue esperienze internazionali hanno plasmato il suo approccio al design, combinando tecnologie all'avanguardia con una profonda attenzione alla semplicità e alla funzionalità.

Nel corso della sua carriera, ha lavorato su una vasta gamma di progetti, dai prodotti di consumo all'arredamento e al design degli interni, sempre con l'obiettivo di creare design sostenibili e centrati sull'utente. Il suo periodo a San Francisco gli ha permesso di entrare in contatto con il mondo dell'innovazione tecnologica, mentre il suo soggiorno a Tokyo gli ha consentito di assimilare l'attenzione meticolosa ai dettagli e l'estetica minimalista che caratterizzano il design giapponese.

Attualmente con sede a Milano, lo studio di Moreno Vannini è un laboratorio multidisciplinare focalizzato sul design industriale, il design di arredamento e illuminazione, l’architettura, e la direzione artistica, con l'intento di esplorare l'interazione tra design, arte e esperienze spaziali.

Collabora con aziende italiane e internazionali, progettando prodotti che spaziano dall'elettronica di consumo agli accessori, dall'illuminazione all'arredamento, dall'architettura alle exhibitions.